Blog per innovazione tecnologica || Download freebies

I Migliori PC Portatili per Lavoro e Gaming – Novembre 2024
Se stai cercando un laptop performante per il lavoro e il gaming, novembre 2024 offre modelli versatili e potenti, adatti a entrambe le esigenze. Dai modelli compatti e leggeri per la produttività ai laptop da gaming che gestiscono grafica intensa, questi sono i top del mese:
Modello | CPU | RAM | Display | GPU | Prezzo (€) | Pro | Contro |
---|---|---|---|---|---|---|---|
ASUS Vivobook 16 | Intel i7-12700H | 16GB | 16", FHD+ 144Hz | NVIDIA RTX 4050 | 1,200 | Eccellente multitasking, buono per il gaming | Design più sobrio, meno portatile |
Dell XPS 15 | Intel i9-12900HK | 32GB | 15.6", OLED 4K | NVIDIA RTX 4060 | 2,300 | Schermo OLED splendido, potente per lavoro | Prezzo elevato |
HP Omen 17 | AMD Ryzen 9 6900HX | 32GB | 17.3", QHD 165Hz | NVIDIA RTX 4070 | 2,000 | Ottima esperienza gaming, display grande | Ingombrante, batteria ridotta |
Microsoft Surface Pro | Intel i7-1355U | 16GB | 13", PixelSense 120Hz | Intel Iris Xe | 1,500 | Portatile, perfetto per lavoro e produttività | Non ideale per giochi pesanti |
MSI Stealth 15M | Intel i7-13700H | 16GB | 15.6", FHD 144Hz | NVIDIA RTX 4060 | 1,600 | Design sottile, buon compromesso per lavoro e gaming | Calore elevato sotto carico |
Guida alla Scelta del Portatile Ideale per Te
Lavoro e Produttività
Se la portabilità e la batteria sono le tue priorità, i modelli come il Microsoft Surface Pro si distinguono. È perfetto per chi è spesso in movimento e richiede prestazioni sufficienti per lavoro d'ufficio.
Gaming
Per chi cerca un'esperienza di gioco fluida, HP Omen 17 e MSI Stealth 15M offrono performance grafiche superiori. Mentre il primo è ideale per i gamer dedicati, il secondo rappresenta una soluzione più versatile.
Considera queste caratteristiche e le tue esigenze specifiche per scegliere il portatile che meglio si adatta alle tue aspettative in ambito lavorativo e di gaming.
Ecco invece tre portatili sotto i 1000 euro, ideali per lavoro e gaming leggero, che potresti aggiungere al post:
Modello | CPU | RAM | Display | GPU | Prezzo (€) | Pro | Contro |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Lenovo IdeaPad Gaming 3 | AMD Ryzen 5 5600H | 8GB | 15.6", FHD 120Hz | NVIDIA GTX 1650 | 850 | Buona potenza grafica per il prezzo | RAM non espandibile |
Acer Aspire 5 | Intel i5-1135G7 | 8GB | 15.6", FHD | Intel Iris Xe | 700 | Ottimo rapporto qualità/prezzo, design leggero | Performance limitate nei giochi più pesanti |
HP Pavilion 15 | AMD Ryzen 7 5700U | 16GB | 15.6", FHD | AMD Radeon integrata | 950 | Multi-tasking fluido, buona autonomia | Grafica limitata per giochi intensivi |
Questi portatili rappresentano un ottimo compromesso per chi cerca prestazioni di base a un prezzo accessibile.

Le Ultime Novità della Robotica nel Mondo: Robot Umanoidi e le loro Abilità Lavorative
Negli ultimi anni, i robot umanoidi hanno compiuto passi da gigante, entrando in settori lavorativi in modi mai visti prima. Le aziende tecnologiche stanno investendo nella creazione di robot dalle forme umanoidi e in grado di svolgere compiti complessi, affiancando – e in certi casi sostituendo – l’uomo in attività quotidiane, industriali e sociali.
1. Ameca: il robot umanoide interattivo
Creato dalla britannica Engineered Arts, Ameca è un robot dalle sembianze umane e particolarmente evoluto in termini di espressioni facciali e capacità di interazione. Dotato di intelligenza artificiale, è progettato per interpretare i segnali emotivi e rispondere in maniera realistica. Questo lo rende adatto per ruoli di accoglienza, assistenza clienti e supporto in eventi pubblici, dove un’interazione empatica e realistica è fondamentale.
2. Tesla Optimus: il robot tuttofare
Elon Musk ha introdotto Tesla Optimus, un robot umanoide concepito per lavori industriali. Optimus può sollevare pesi, lavorare in linea di produzione e completare compiti ripetitivi con precisione e velocità. Dotato di sensori avanzati e tecnologia AI, Optimus potrebbe rappresentare una svolta per le industrie che richiedono produttività e sicurezza, minimizzando il rischio di incidenti umani in settori come la logistica e l'assemblaggio.
3. Atlas di Boston Dynamics: agilità e potenza
Atlas, prodotto da Boston Dynamics, è un robot bipede straordinariamente agile e versatile. Specializzato in movimenti dinamici, è in grado di compiere salti, capriole e persino correre su terreni accidentati. Sebbene non abbia un aspetto umano completo, la sua mobilità lo rende un candidato ideale per situazioni di emergenza, soccorso, e interventi in ambienti inaccessibili agli esseri umani. Atlas è utilizzato in numerosi test per dimostrare come i robot possano eseguire azioni complesse e pericolose.
4. Nadine: assistente e compagna sociale
Nadine, sviluppato dalla Nanyang Technological University di Singapore, è un robot umanoide ideato per il supporto sociale e l’assistenza sanitaria. Dotata di una vasta gamma di espressioni facciali, Nadine è capace di ricordare informazioni personali delle persone che incontra, mantenendo una conversazione contestuale e aiutando i pazienti a livello psicologico. Viene impiegata in ambienti di assistenza per anziani e come supporto in strutture di cura, dove il contatto umano e l'empatia sono essenziali.
5. Sophia: la robot filosofa
Forse uno dei robot umanoidi più noti al mondo, Sophia è un robot sviluppato da Hanson Robotics con lo scopo di portare l’intelligenza artificiale nel campo della filosofia, dell’arte e dell’intrattenimento. Sophia è diventata celebre per le sue interazioni articolate e per aver ottenuto la cittadinanza in Arabia Saudita. Sebbene sia utilizzata principalmente per scopi mediatici e promozionali, Sophia rappresenta un esempio di come i robot potrebbero un giorno partecipare in attività intellettuali e contribuire a discussioni pubbliche su temi etici.
6. Asimo: il pioniere del lavoro assistivo
Asimo, sviluppato da Honda, è stato uno dei primi robot umanoidi a livello globale ed è attualmente in uso per dimostrazioni educative e di supporto. Asimo è dotato di capacità motorie avanzate, come salire le scale e trasportare piccoli oggetti, e ha contribuito alla sperimentazione delle tecnologie robotiche in vari contesti. Anche se Honda ha interrotto la sua produzione, Asimo continua a ispirare nuovi modelli di robot assistivi.
Conclusioni e Futuro della Robotica Umanoide
I robot umanoidi stanno rapidamente trasformando il panorama lavorativo. Da assistenti sociali a operai in linea di produzione, questi robot non solo supportano ma spesso migliorano l'efficienza lavorativa. Sebbene restino sfide importanti, come l’affinamento dell’intelligenza artificiale e la gestione etica, le applicazioni potenziali sono infinite. I prossimi anni saranno decisivi per capire fino a che punto i robot umanoidi si integreranno nella vita di tutti i giorni, fornendo un mix unico di tecnologia e funzionalità umana.
Questa è una panoramica delle innovazioni attuali, in costante espansione per un futuro in cui robot e umani potranno lavorare fianco a fianco, anche se da questo punto di vista non sono poche le preoccupazioni "occupazionali".

Implementare pagamento con Banca Sella senza CMS, con PHP
Sei uno sviluppatore/sviluppatrice di siti web e vuoi implementare il pagamento online con Carta di Credito sfruttando Banca Sella in un sito che hai costruito SENZA UTILIZZARE il solito CMS di turno? Bene, prima di tutto dovresti aver ricevuto dalla Banca o da chi si è interfacciato con essa, tutti i codici per accedere al BackOffice per poter poi impostare l'ambiente di Test e di Produzione ed ottenere quindi il "Token ID".
Dovresti anche essere in possesso di un codice tipo "GESPAY12345".
La documentazione si trova anche qui https://docs.gestpay.it/
Se ti stai chiedendo "Ma dove trovo uno script PHP per poter effettuare il pagamento?" la risposta è facile. E' facile una volta che hai trovato la pagina giusta nella documentazione, perchè almeno io ho dovuto chiamare l'assistenza per farmi spiegare dove trovarla... Me lo hanno spiegato e sono anche stati molto gentili ma credo comunque di aver fatto una pessima figura... Vabbe'...
Devi cliccare in alto a destra sulla voce " REST Apis" quindi scorrere la parte sinistra della videata fino a "Esempi". Li dentro troverai i file .zip che ti servono.
Ricordati, nel BackOffice, di entrare nella pagina "PAGINA DI PAGAMENTO" e cliccare sul pulsante "Salva" per salvare appunto la pagina di pagamento altrimenti ti sarà restituito un errore. Questo errore NON TI VIENE DESCRITTO automaticamente, io ho dovuto chiamare l'Help Desk...

Pubblicità mirata su qualunque schermo in SOCIAL STREAMING
Se hai a disposizione una connessione ad internet puoi entrare a far parte di un circuito di pubblicità mirata, conosciuta come DIGITAL SGNAGE. E' utilizzata per far conoscere la tua attività al più elevato numero di potenziali clienti possibile, rivolgendosi sia agli utenti che visitano il tuo punto vendita che a quelli che frequentano luoghi e aziende che non entrano in concorrenza con i tuoi interessi.
Come funziona?
CLICCA QUI E SCOPRILO